Con un progetto di riqualifica e destinazione sociale di una struttura abbandonata nella zona di QT8 gli studenti della classe seconda , coordinati dalle docenti Ghezzi, Romano e Suor Sara, hanno... read more →
Obiettivo del tirocinio era quello di presentare ai ragazzi le varie fasi di svolgimento di un progetto di ricerca quantitativa, dal briefing col cliente all’analisi e presentazione dei dati finali.... read more →
Il progetto è nato per far sperimentare agli studenti la creazione di un startup innovativa dal punto di vista sociale ed ambientale, in relazione ai problemi/opportunità ambientali e territoriali, con... read more →
Gli studenti della classe terza hanno partecipato al II Concorso Nazionale Crescita Cristalli organizzato dall’Associazione italiana cristallografia classificandosi al 5° posto ed il nostro è risultato il terzo liceo... read more →
Gli studenti della classe prima hanno effettuato un piccolo esperimento per verificare il fenomeno della parallasse. Studiando in astronomia il fenomeno della parallasse, con la quale gli astronomi derivano... read more →
La terza scientifico ha effettuato un esperimento di riconoscimento qualitativo dei metalli alla fiamma Quando elementi come i... read more →
La seconda scientifico ha effettuato un esperimento con cellula uovo e acido acetico (aceto commerciale): dopo aver inserito due uova per un paio di giorni in aceto e osservato la... read more →
Gli studenti della classe prima hanno ripetuto l’esperimento nel dettaglio. Eratostene sapeva che a Siene (una città dell’antico Egitto, attuale Assuan) a mezzogiorno del solstizio d’estate il Sole illumina... read more →
I Rosso Bottone hanno partecipato al progetto di lettura creativa e animata seguita da laboratori presso l'Associazione CAF Onlus di Milano, dedicata all’accoglienza e alla cura di minori vittime... read more →
Durante l'uscita didattica in Romania del quarto anno di corso, i Rosso Bottone hanno collaborato con i volontari italiani di Bambini in Romania e i volontari romeni della Fondazione... read more →