Percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento

Un’occasione di crescita e di confronto

Secondo le indicazioni ministeriali
(L. 13.07.2015, n. 107, art. 1, commi 33-43), nel corso del triennio ogni alunno deve realizzare un percorso di PCTO per un totale complessivo di 90 ore.

Classe Terza Liceo Scientifico

L’Alternanza Scuola Lavoro prevede che ogni studente realizzi, entro l’esame di maturità, 200 ore di alternanza coerenti con il suo percorso di studi.

Nel 2016-17 la classe è stata  coinvolta in  diversi percorsi:

  1. Formazione all’imprenditorialità sostenibile. In collaborazione con InventoLab Impresa Sociale srl. Progetto  presso il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
  1. Percorso per la cultura della legalità, promosso da Cirgis – Centro Internazionale Ricerche Giuridiche Iniziative Scientifiche- Progetto  presso Tribunale di Milano, Salone Valente; Caserma Annarumma; Banca d’Italia; Fondazione Cariplo; Università degli Studi- Milano Bicocca.
  1. Le categorie interpretative e le scienze economiche, giuridiche e sociologiche: quali strumenti per le scelte responsabili. Progetto  presso Pavan International Marketing Insights srl.
  1. Gli strumenti matematici, statistici e informatici per l’analisi di fenomeni economici e sociali. Progetto  presso IPSOS srl.
  1. Urbanistica: città ambiente paesaggio. Progetto  presso Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Insegnamento: laboratorio di Urbanistica 1.  Docenti: Proff. Galuzzi e Garda.

In collaborazione con

alternanza scuola lavoroalternanza scuola lavoro